Le carte da gioco piacentine sono le carte più belle tra quelle regionali italiane. E’ un’affermazione…
Read the PostLe carte piacentine. Dagli aes signatum romani al mazzo regionale più bello
Le carte da gioco piacentine sono le carte più belle tra quelle regionali italiane. E’ un’affermazione…
Read the PostLe carte piacentine. Dagli aes signatum romani al mazzo regionale più bello
Sono giorni che penso a cosa scrivere per presentarvi questo video trasmesso in tutto il…
Read the PostCoronavirus. Il documentario che racconta il dramma e la rinascita a Piacenza
E’ PASSATO UN MESE DALLO SCOPPIO DELLA CRISI DEL CORONAVIRUS IN ITALIA Sembra sia passato…
Read the PostCovid19, dopo un mese di quarantena. La via della gentilezza
7 anni fa partiva il cantiere Venerdì Piacentini, credo l’impresa più ardua a cui Blacklemon abbia mai preso…
Ricordo un meraviglioso salice piangente, una pianta di cachi, il profumo dei pomodori, le cassette…
Read the PostEttore Bongiorni. Grande imprenditore, filantropo, nonno
PIACENZA – Un fenomeno così devastante, forse, non poteva essere fronteggiato. E’ la sensazione che…
Read the PostAlluvione. A Piacenza in 4 ore è caduto un quinto della pioggia annuale
BOBBIO (Piacenza) – Cinque anni orsono la ricercatrice Carla Glori presentò al mondo il suo…
Read the PostBobbio e la Gioconda di Leonardo Da Vinci. Lo studio dell’architetto Bellocchi
MILANO – Come abbiamo raccontato nei giorni scorsi e come emerge dai numerosi commenti dei…
Read the PostExpo e Piazzetta Piacenza. Ecco come l’ATS vorrebbe correre ai ripari
Giorgio Lambri è un giornalista che stimo e che leggo con grande attenzione. Le sue…
Read the PostGrazie e-QBO. Piacenza come spesso accade si dimostra una città ingrata